L'origine della crescia è antichissima, qualcuno la fa risalire addirittura al popolo umbro, fondatore della città di Gubbio nel primo millennio avanti Cristo!
Il segreto sta nel metodo
La semplicità dell'impasto e la cottura sul panaro sotto la cenere, rendono questo cibo edonistico e sfizioso, perfetto per merende e cene conviviali
Lo spuntino perfetto
Protagonista indiscusso dello street food umbro, la crescia è lo spuntino adatto per ogni orario!
Farciture per tutti i gusti
Può essere servita con una moltitudine di farciture come salumi, formaggi verdure, carne alla brace e chi più ne ha, più ne metta!
La crescia con salsiccia ed erba campagnola incarna perfettamente lo spirito della cucina eugubina in quanto sposa il sapore selvatico dell'erba di campo con la tradizione legata alla concia del maiale.
“La Vera Crescia di Gubbio” è un prodotto fatto con ingredienti semplici e genuini: acqua, farina e lievito. L’impasto ottenuto viene adagiato sul “panaro” (una lastra circolare di ferro battuto) e cotto sotto la cenere di un fuoco a legna. Tutto ciò comporta un lavoro impegnativo nella preparazione ma che ripaga con la qualità che sa dare la tradizione.
La Vera Crescia di Gubbio ha partecipato alla realizzazione di una crescia lunga 500 metri farcita con crema artigianale al cioccolato. L'iniziativa si è svolta domenica 9 novembre nel centro storico di Gubbio.
Questo sito utilizza i cosiddetti “cookie”, piccole porzioni di file di testo che vengono memorizzati sul computer dell’utente e che servono a rendere il nostro sito web più facile da usare, efficace e sicuro. I cookie utilizzati sono del tipo “cookie di sessione” che hanno la caratteristica di non venire memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e di svanire con la chiusura del browser. Per leggere l'informativa completa, clicca qui Informativa Completa PrivacyOk